Ener2Crowd leader nel mercato del crowdinvesting
La situazione del crowdinvesting in Italia Nel settore del crowdinvesting in Italia, che comprende P2P Lending Crowdfunding ed Equity Crowdfunding, si è riscontrato un lieve calo del -1% su base annuale. Tuttavia, pur con questa flessione, è importante sottolineare...
Ener2Travel: Investi e vinci un’esperienza sostenibile
Voglia di vacanza? Ti piacerebbe scoprire l’Italia con un soggiorno all’insegna della sostenibilità? Con Ener2Crowd puoi vincere un’esperienza sostenibile! Capita spesso di avere bisogno di una pausa, per riposarsi e ricaricare le batterie! Meglio ancora se è...
Crédit Agricole Italia entra nel capitale sociale di Ener2Crowd
Grandi novità in Ener2Crowd: Crédit Agricole Italia entra nel capitale sociale di Ener2Crowd In un momento storico in cui l'eco-sostenibilità e la finanza verde stanno diventando sempre più importanti, Crédit Agricole Italia ha deciso di fare un passo avanti veramente...
Ener2Crowd sbarca in TV
La piattaforma e app n°1 in Italia per gli investimenti sostenibili Ener2Crowd, continua a crescere e punta sempre al raggiungimento di nuovi traguardi ed obiettivi. Per espandersi e farsi conoscere, le strade da percorrere sono diverse e stavolta ne abbiamo scelta...
Ener2Crowd torna a Ecofuturo Festival
Ener2Crowd torna a Ecofuturo Festival. Anche quest’anno Ener2Crowd ha partecipato ad Ecofuturo Festival, il festival italiano delle eco-tecnologie concrete che volge alla 10° edizione e si è svolto dal 3 al 6 maggio presso la Città dell'Altra Economia, nel quartiere...
Ener2Crowd e Infinityhub per salvare le storiche Officine ICO Olivetti di Ivrea attraverso il crowdfunding
La storica Fabbrica dei Mattoni Rossi e le Officine ICO Olivetti, icona italiana nel settore delle macchine da scrivere, da calcolo e dell’elettronica, godranno di nuovo prestigio grazie alla raccolta di Ener2Crowd e Infinityhub: il crowdfunding per le Officine ICO...
Ener2Crowd: la Green Community senza confini
Sostenibilità e Green Economy sono argomenti che stanno diventando sempre più centrali nella quotidianità di ognuno di noi.Si tratta, inoltre, di concetti che stanno assumendo un ruolo centrale anche nel mondo della finanza, nell’ottica di sposare la causa climatica e...
Arriva l’app di Ener2Crowd!
Ener2Crowd, la piattaforma n°1 per gli investimenti sostenibili, è in continua crescita ed espansione ed è sempre attenta alle necessità dei propri GreenVestor che ogni giorno danno fiducia alla piattaforma e ai nuovi investitori che verranno. Infatti, lo scorso...
Il Comitato Etico di Ener2Crowd
Una delle nostre ultime novità come Società Benefit è stata quella di istituire un comitato etico. Ovvero, un gruppo di persone individuate tra i fondatori, i soci e la comunità di investitori di Ener2Crowd, rappresentanti le diverse anime, innovativa, privata,...
CHI SIAMO

Scopri Ener2Crowd
Che cos'è Ener2Crowd?
Come funziona Ener2Crowd?
Dall’altro lato, i Proponenti ,attraverso il crowdfunding, possono accedere ad una forma alternativa (o complementare) di finanziamento per beneficiare dei costi di progetto e installazione. I risparmi energetici derivanti consentiranno al Proponente di restituire nei tempi e modalità prestabilite il capitale prestato dagli investitori e i relativi interessi.
Quali sono i vantaggi del crowdfunding?
Questo perché i vantaggi sono molteplici: flessibilità, coinvolgimento delle comunità, democratizzazione della finanza, varietà delle sue forme. Ogni piattaforma consente di testare la validità dei propri progetti esponendoli al giudizio del crowd online. E’ possibile così raggiungere persone difficilmente raggiungibili in altri modi.
Perché il lending crowdfunding?
A differenza dell’equity, gli investitori in una piattaforma di lending prestano il proprio denaro in cambio di un interesse. Con l’equity crowdfunding l’investitore diventa socio di una società che viene creata ad hoc (con costi annessi) per l’operazione, partecipando agli utili o perdite di tale società.
Come vengono valutati i progetti?
L’obiettivo di Ener2crowd é quello di proporre sulla piattaforma esclusivamente progetti solidi dal punto di vista finanziario e con un forte impatto ecologico.
L’impatto di tutti i nostri progetti ha come effetto diretto la riduzione delle emissioni di CO2 e sostanze inquinanti in atmosfera permettendo a tutti di partecipare alla transizione energetica verso un’economia completamente sostenibile ed una società rispettosa delle future generazioni.
Quali servizi offre Ener2Crowd?
Abbiamo le capacità interne per farlo e siamo giornalmente in contatto con numerose realtà in questo settore.
Quanto durano i progetti e quali sono i rendimenti?
I rendimenti partiranno dal 4% netto all’investitore e varieranno in base al rating e rischio associato.
E' sicuro investire nei progetti proposti da Ener2Crowd?
Come in ogni portafoglio di investimento, il metodo migliore per mitigare il rischio, é quello di differenziare i propri investimenti su diverse tipologie di progetti e livelli rischiosità diversi.
Cosa differenzia Ener2Crowd dalle altre piattaforme di crowdfdunding?
Infine uno degli aspetti fondamentali che differenzia Ener2crowd delle altre piattaforme, da quelle generaliste a quelle immobiliari, é il tema dell’efficienza energetica e della sostenibilitá ambientale che sono sempre al centro dei nostri progetti: questo aspetto è il vero valore aggiunto che consente di realizzare il concetto di Energia Circolare attraverso la partecipazione della comunitá.
Ener2crowd rende accessibile a tutti la possibilità di partecipare alla sfida più importante e difficile del nostro tempo, ossia quello di investire in un futuro più “green” e rispettoso del luogo in cui ogni giorno viviamo, il nostro pianeta.

Investi con carta di credito o bonifico bancario

Il processo di pagamento è garantito da LemonWay, Istituto di Pagamento autorizzato ad operare in tutta l’Unione Europea.
Ener2Crowd non offre consulenza finanziaria e nessuna delle proposte pubblicate sul portale deve ritenersi come tale. Gli investimenti presentati sul portale sono proposti esclusivamente dai relativi offerenti, che si assumano ogni responsabilità al riguardo. Ogni investimento deve essere effettuato in relazione alla rispettiva capacità finanziaria e di sopportazione delle perdite, privilegiando una logica di diversificazione dei rischi.
ENER2CROWD
SEGUICI
© 2019 ENER2CROWD S.R.L. | Startup Innovativa | REA MI – 2543587 | P.IVA 10585050965 |Cap. Soc. 95600 € i.v.
Il presente sito Web utilizza unicamente cookie tecnici che non richiedono alcun consenso. Per ulteriori informazioni sui cookie, consultare la Cookie Policy
Patti parasociali Ener2Crowd