Il Comitato Etico di Ener2Crowd
Una delle nostre ultime novità come Società Benefit è stata quella di istituire un comitato etico. Ovvero, un gruppo di persone individuate tra i fondatori, i soci e la comunità di investitori di Ener2Crowd, rappresentanti le diverse anime, innovativa, privata, imprenditoriale, professionale che la animano.
Il comitato etico di Ener2Crowd nasce dalla volontà di promuovere una discussione più ampia, con più punti di partenza e prospettive differenti, atta a migliorare le scelte di gestione e comunicazione legate alla crescita ed agli impatti di Ener2Crowd.
Seguendo il proprio Manifesto, il comitato dovrà esprimere un proprio giudizio su questioni, scelte o iniziative che riguarderanno il perseguimento degli obiettivi definiti, in quanto “società benefit”, nei confronti di imprese, comunità, ambiente e terzo settore.
Gli scopi del Comitato Etico
Gli scopi del comitato sono di supervisione e suggerimento di iniziative in materia di:
- generazione del valore condivisibile con società, ambiente e tutela degli stakeholder, tramite le attività organizzate direttamente da Ener2Crowd o da essa indirettamente sostenute;
- verifica degli impatti e delle responsabilità collegate alle iniziative ed alle attività di Ener2Crowd;
- trasparenza e comunicazione da parte di Ener2Crowd sulle proprie attività;
- evoluzione del manifesto etico.
Il comitato si coordinerà attraverso degli incontri che potranno avvenire in presenza o via remoto (tramite strumenti digitali), con cadenza trimestrale, o comunque fino ad un massimo di sei ogni anno solare.
I membri del Comitato Etico
Oggi il nostro Comitato Etico è composto da sei membri:
- ANTONIO DOMENICO IALEGGIO
- ELENA FREGOLENT
- MARIA SEIRA OZINO
- JHON BENAMATI
- GIORGIO MOTTIRONI
- PAOLO MACINA
Se sei interessato a far parte del Comitato Etico puoi inviarci una email a info@ener2crowd.com con il tuo Curriculum, motivazioni per entrare a far parte del Comitato e una breve biografia.
I progetti del Comitato Etico
Il comitato partecipa alla definizione ed alla realizzazione di diversi progetti. Ognuno ha la possibilità di esprimere un proprio giudizio o parere su questioni, scelte o iniziative che riguarderanno il perseguimento degli obiettivi definiti, in quanto “società benefit”, nei confronti di imprese, comunità, ambiente e terzo settore.
I progetti seguiti al momento o che verranno sviluppati in futuro:
- Settimana degli Investimenti per il Clima 2022
- Festival dell’Economia 2022
- Reddito Energetico
Scopri la prima piattaforma di investimento ecosostenibile e guida la rivoluzione della sostenibilità
VOGLIO INVESTIRE IN UN PROGETTOESTATE 2022: MILIONI DI PERSONE A FARE I CONTI CON IL CALDO SEMPRE PIÚ INTENSO, MA SENZA WALL STREET È IMPOSSIBILE CONTRASTARE IL CLIMATE CHANGE
«Tocca ai GreenVestor salvare il pianeta: senza il loro contributo l’impatto del riscaldamento globale sarà sempre più catastrofico» sottolineano gli esperti di Ener2Crowd.com «Il 2022 si sta dimostrando molto critico dal punto di vista climatico ed ambientale,...
Combattere gli investimenti nel fossile con Ener2Crowd
L’analisi finanziaria della Global Coal Exit List rivela che due tra le più importanti banche italiane, Intesa Sanpaolo e UniCredit, fra il 2020 e il 2021, hanno aumentato sensibilmente il loro sostegno al combustibile fossile più inquinante, il carbone, contribuendo...
NEL NOVENNIO 2022-2030 LA RIPRESA SARÀ GREEN: LO ASSICURANO GLI ANALISTI DI ENER2CROWD.COM, TRACCIANDO UNA NUOVA GEOGRAFIA DELLA FINANZA VERDE IN EUROPA
Il piano europeo di investimenti sul green diventa un punto di riferimento per gli investitori che vogliono guardare oltre il Covid. La piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico traccia un bilancio a livello Ue: l’Italia è al primo posto in...
NASCE L’OSSERVATORIO SUPERBONUS 110% LANCIATO DA ENER2CROWD PER MAPPARE IL “PIANO MARSHALL” DELLA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA ITALIANA
Investire nella riqualificazione energetica degli immobili rappresenta una grande opportunità di sostegno —un “Piano Marshall” appunto— ad un percorso di miglioramento della qualità della nostra vita quotidiana attraverso una drastica riduzione delle emissioni...
GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE: UNA SOLA CENTRALE A CARBONE HA UN “COSTO DI MORTALITÀ” DI 960 PERSONE
In occasione della Giornata Mondiale della Salute —il «World Health Day» che si celebra ogni anno il 7 aprile— Ener2Crowd.com lancia l’allarme: i centri urbani sono responsabili dell’80% delle emissioni. Un milione di tonnellate di emissioni hanno un «costo di...
L’80% DELLA PRODUZIONE DI CO2 PROVIENE DALLE GRANDI METROPOLI ED È PROPRIO DA LÌ CHE PARTE LA «GREEN REVOLUTION» DI ENER2CROWD
Grazie ai GreenHero —che proprio nelle grandi città vivono e lavorano— ecco il valore che la finanza alternativa verde può portare alle persone, alle imprese ed alla società. Coprono appena il 2% della superficie terrestre ma contribuiscono largamente alla crisi...