La corsa della transizione energetica
La strada da fare è ancora molta, ma le energie verdi hanno tutta l’intenzione di rubare la scena all’industria fossile.Investire nelle rinnovabili oggi conviene:
non solo perché il quadro politico mondiale ha accettato di intraprendere un percorso di decarbonizzazione, favorendo il disinvestmento dai combustibili fossili, ma perché in molti casi, le energie rinnovabili si dimostrano l’opzione più vantaggiosa sotto diversi punti di vista.
Per chi ci mette i soldi, magari per chi in generale è abituato ad investirli, ma soprattutto per chi non vuole vivere l’investimento come uno stress aggiuntivo alla propria vita, due sono gli elementi principali cui guardare per considerare il mercato dell’energia rinnovabile come “l’investimento del futuro”.
- Offre flussi di cassa stabili nel lungo periodo e una buona visibilità per gli investitori;
- Non è dipendente dall’andamento del ciclo economico (se non per gli aspetti riconducibili all’inflazione;
Ad esempio, oggi investire in impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili,
non solo è una valida alternativa ad investimenti tradizionali, immobiliari, azionari o finanziari, ma garantisce comunque dei tassi di rendimento superiori al 10% e allo stesso tempo fa “lavorare” il vostro capitale favorendo la produzione di energia pulita.
Entro il 2050 vedremo triplicare le somme investite in rinnovabili. Mentre quelli relativi alle fonti fossili si ridurranno di un terzo.
Il solare fotovoltaico (16% dell’offerta energetica mondiale) e l’eolico (12%) cresceranno fino a diventare gli attori più significativi tra le fonti rinnovabili e insieme arriveranno a soddisfare la maggior parte della nuova domanda di energia elettrica.
Di questo passo il risultato sarà un mondo che ha bisogno di molta meno energia ma occorre agire subito per garantire un futuro sostenibile.
Investire nelle rinnovabili oggi conviene:
non solo perché il quadro politico mondiale ha accettato di intraprendere un percorso di decarbonizzazione, favorendo il disinvestmento dai combustibili fossili, ma perché in molti casi, le energie rinnovabili si dimostrano l’opzione più vantaggiosa sotto diversi punti di vista.
Per chi ci mette i soldi, magari per chi in generale è abituato ad investirli, ma soprattutto per chi non vuole vivere l’investimento come uno stress aggiuntivo alla propria vita, due sono gli elementi principali cui guardare per considerare il mercato dell’energia rinnovabile come “l’investimento del futuro”.
- Offre flussi di cassa stabili nel lungo periodo e una buona visibilità per gli investitori;
- Non è dipendente dall’andamento del ciclo economico (se non per gli aspetti riconducibili all’inflazione;
Ad esempio, oggi investire in impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili,
non solo è una valida alternativa ad investimenti tradizionali, immobiliari, azionari o finanziari, ma garantisce comunque dei tassi di rendimento superiori al 10% e allo stesso tempo fa “lavorare” il vostro capitale favorendo la produzione di energia pulita.
Entro il 2050 vedremo triplicare le somme investite in rinnovabili.
Mentre quelli relativi alle fonti fossili si ridurranno di un terzo.
Il solare fotovoltaico (16% dell’offerta energetica mondiale) e l’eolico (12%) cresceranno fino a diventare gli attori più significativi tra le fonti rinnovabili e insieme arriveranno a soddisfare la maggior parte della nuova domanda di energia elettrica.
Di questo passo il risultato sarà un mondo che ha bisogno di molta meno energia ma occorre agire subito per garantire un futuro sostenibile.
Scopri la prima piattaforma di investimento ecosostenibile e guida la rivoluzione della sostenibilità
VOGLIO INVESTIRE IN UN PROGETTOEner2Crowd e RWE: nasce “Creiamo energia”
Ener2Crowd e RWE: nasce "Creiamo energia". Come sappiamo, le energie rinnovabili giocano un ruolo d’eccellenza nel panorama italiano e mondiale. Ener2Crowd, come sempre, punta allo sviluppo delle stesse offrendo a tutti la possibilità di partecipare attivamente alla...
Ener2Crowd lancia la terza edizione della Settimana Europea degli Investimenti per il Clima
Ener2Crowd lancia la Settimana Europea degli Investimenti per il Clima Ener2Crowd, oltre ad essere la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti sostenibili, è anche Società Benefit ed ha perciò a cuore il benessere del pianeta e dei cittadini. Per...
Ener2Crowd lancia l’EnerScore+
Ener2Crowd lancia l’EnerScore+ Ener2Crowd continua a dedicarsi, iniziativa dopo iniziativa, alla sostenibilità e a premiare trasparenza e unicità. Per questo motivo, per rendere la piattaforma ancora più affidabile e la valutazione dell’investitore più semplice,...
Ener2Crowd porta la sostenibilità in vacanza con te
Ener2Crowd porta la sostenibilità in vacanza con te Dicembre è il mese del Natale e dei saluti al vecchio anno, le feste sono alle porte, e noi di Ener2Crowd ci teniamo a salutarti augurandoti di passare questi giorni in serenità, relax e con chi vuoi tu. Però, oltre...
Ener2Crowd è tra le prime piattaforme autorizzate da CONSOB
Ener2Crowd è tra le prime piattaforme autorizzate da CONSOB. Novembre 2023 ha portato per Ener2Crowd una tra le migliori notizie dell’anno: abbiamo ottenuto la nuova autorizzazione europea per operare nel mercato del crowdfunding! Infatti, dopo l’arrivo del...
Ener2Crowd e Finanz: l’importanza della Finanza
Ener2Crowd e Finanz: l'importanza della Finanza. Nella complessità del mondo moderno, la conoscenza della finanza è diventata un pilastro fondamentale per una gestione efficace delle risorse personali. Non si tratta più di una competenza esclusiva di banchieri e...