La corsa della transizione energetica
La strada da fare è ancora molta, ma le energie verdi hanno tutta l’intenzione di rubare la scena all’industria fossile.Investire nelle rinnovabili oggi conviene:
non solo perché il quadro politico mondiale ha accettato di intraprendere un percorso di decarbonizzazione, favorendo il disinvestmento dai combustibili fossili, ma perché in molti casi, le energie rinnovabili si dimostrano l’opzione più vantaggiosa sotto diversi punti di vista.
Per chi ci mette i soldi, magari per chi in generale è abituato ad investirli, ma soprattutto per chi non vuole vivere l’investimento come uno stress aggiuntivo alla propria vita, due sono gli elementi principali cui guardare per considerare il mercato dell’energia rinnovabile come “l’investimento del futuro”.
- Offre flussi di cassa stabili nel lungo periodo e una buona visibilità per gli investitori;
- Non è dipendente dall’andamento del ciclo economico (se non per gli aspetti riconducibili all’inflazione;
Ad esempio, oggi investire in impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili,
non solo è una valida alternativa ad investimenti tradizionali, immobiliari, azionari o finanziari, ma garantisce comunque dei tassi di rendimento superiori al 10% e allo stesso tempo fa “lavorare” il vostro capitale favorendo la produzione di energia pulita.
Entro il 2050 vedremo triplicare le somme investite in rinnovabili. Mentre quelli relativi alle fonti fossili si ridurranno di un terzo.
Il solare fotovoltaico (16% dell’offerta energetica mondiale) e l’eolico (12%) cresceranno fino a diventare gli attori più significativi tra le fonti rinnovabili e insieme arriveranno a soddisfare la maggior parte della nuova domanda di energia elettrica.
Di questo passo il risultato sarà un mondo che ha bisogno di molta meno energia ma occorre agire subito per garantire un futuro sostenibile.
Investire nelle rinnovabili oggi conviene:
non solo perché il quadro politico mondiale ha accettato di intraprendere un percorso di decarbonizzazione, favorendo il disinvestmento dai combustibili fossili, ma perché in molti casi, le energie rinnovabili si dimostrano l’opzione più vantaggiosa sotto diversi punti di vista.
Per chi ci mette i soldi, magari per chi in generale è abituato ad investirli, ma soprattutto per chi non vuole vivere l’investimento come uno stress aggiuntivo alla propria vita, due sono gli elementi principali cui guardare per considerare il mercato dell’energia rinnovabile come “l’investimento del futuro”.
- Offre flussi di cassa stabili nel lungo periodo e una buona visibilità per gli investitori;
- Non è dipendente dall’andamento del ciclo economico (se non per gli aspetti riconducibili all’inflazione;
Ad esempio, oggi investire in impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili,
non solo è una valida alternativa ad investimenti tradizionali, immobiliari, azionari o finanziari, ma garantisce comunque dei tassi di rendimento superiori al 10% e allo stesso tempo fa “lavorare” il vostro capitale favorendo la produzione di energia pulita.
Entro il 2050 vedremo triplicare le somme investite in rinnovabili.
Mentre quelli relativi alle fonti fossili si ridurranno di un terzo.
Il solare fotovoltaico (16% dell’offerta energetica mondiale) e l’eolico (12%) cresceranno fino a diventare gli attori più significativi tra le fonti rinnovabili e insieme arriveranno a soddisfare la maggior parte della nuova domanda di energia elettrica.
Di questo passo il risultato sarà un mondo che ha bisogno di molta meno energia ma occorre agire subito per garantire un futuro sostenibile.
Scopri la prima piattaforma di investimento ecosostenibile e guida la rivoluzione della sostenibilità
VOGLIO INVESTIRE IN UN PROGETTOEner2Crowd leader nel mercato del crowdinvesting
La situazione del crowdinvesting in Italia Nel settore del crowdinvesting in Italia, che comprende P2P Lending Crowdfunding ed Equity Crowdfunding, si è riscontrato un lieve calo del -1% su base annuale. Tuttavia, pur con questa flessione, è importante sottolineare...
Ener2Travel: Investi e vinci un’esperienza sostenibile
Voglia di vacanza? Ti piacerebbe scoprire l’Italia con un soggiorno all’insegna della sostenibilità? Con Ener2Crowd puoi vincere un’esperienza sostenibile! Capita spesso di avere bisogno di una pausa, per riposarsi e ricaricare le batterie! Meglio ancora se è...
Crédit Agricole Italia entra nel capitale sociale di Ener2Crowd
Grandi novità in Ener2Crowd: Crédit Agricole Italia entra nel capitale sociale di Ener2Crowd In un momento storico in cui l'eco-sostenibilità e la finanza verde stanno diventando sempre più importanti, Crédit Agricole Italia ha deciso di fare un passo avanti veramente...
Ener2Crowd sbarca in TV
La piattaforma e app n°1 in Italia per gli investimenti sostenibili Ener2Crowd, continua a crescere e punta sempre al raggiungimento di nuovi traguardi ed obiettivi. Per espandersi e farsi conoscere, le strade da percorrere sono diverse e stavolta ne abbiamo scelta...
Ener2Crowd torna a Ecofuturo Festival
Ener2Crowd torna a Ecofuturo Festival. Anche quest’anno Ener2Crowd ha partecipato ad Ecofuturo Festival, il festival italiano delle eco-tecnologie concrete che volge alla 10° edizione e si è svolto dal 3 al 6 maggio presso la Città dell'Altra Economia, nel quartiere...
Ener2Crowd e Infinityhub per salvare le storiche Officine ICO Olivetti di Ivrea attraverso il crowdfunding
La storica Fabbrica dei Mattoni Rossi e le Officine ICO Olivetti, icona italiana nel settore delle macchine da scrivere, da calcolo e dell’elettronica, godranno di nuovo prestigio grazie alla raccolta di Ener2Crowd e Infinityhub: il crowdfunding per le Officine ICO...






