Sens Solutions: un’opportunità concreta per generare valore e impatto
In un contesto globale sempre più orientato verso la sostenibilità e la salute pubblica, il capitale privato gioca un ruolo cruciale nel supportare soluzioni innovative capaci di generare ritorni finanziari competitivi e impatti reali sulla società.
Sens Solutions si presenta come un’opportunità unica per investitori interessati a valorizzare il proprio capitale partecipando a un progetto ad alto potenziale di crescita, tecnologicamente avanzato e con solide basi ESG.
La società, tramite l’SPV Global Care Capital, apre il suo capitale sociale agli investitori privati, offrendo la possibilità di acquistare quote per sostenere lo sviluppo del piano industriale, con un focus sull’espansione commerciale e industriale della loro tecnologia brevettata.
Un modello scalabile e un timing di ingresso privilegiato
L’azienda opera in un settore strategico: quello della salute pubblica e della sicurezza ambientale, sviluppando soluzioni tecnologiche per il monitoraggio ambientale e la prevenzione microbiologica in contesti critici come strutture sanitarie, sistemi idrici e ambienti industriali.
La fase early stage in cui si colloca il progetto consente un ingresso a condizioni estremamente favorevoli, con prospettive di moltiplicazione del valore nel medio-lungo periodo.
Tecnologia brevettata e leadership tecnica
Il cuore del progetto è una tecnologia innovativa e brevettata, sviluppata internamente da un team altamente qualificato, con esperienza verticale nei settori della sensoristica, dell’intelligenza artificiale e della sanità pubblica.
La capacità di offrire soluzioni precise, automatizzate e predittive rappresenta un vantaggio competitivo difficilmente replicabile nel breve periodo.
Ritorni finanziari attesi e struttura dell’operazione
L’operazione di Equity Crowdfunding prevede:
-
Dividendi preferenziali del 25% annuo*
-
Tasso Interno di Rendimento (TIR) potenziale pari al 68,09% annuo*
-
Exit strategy chiara e definita, con strumenti Put&Call a tutela dell’investitore
-
Gestione indipendente del veicolo d’investimento, tramite SPV dedicata (Global Care Capital)
Il tutto avviene con la massima trasparenza operativa e informativa.
Un impatto concreto sulla società
Investire in Sens Solutions significa sostenere un progetto con impatti ambientali e sanitari tangibili, come:
-
Miglioramento della qualità dell’aria e delle acque
-
Riduzione del rischio di contaminazioni batteriche in ambienti sensibili
-
Contributo alla sicurezza pubblica e alla prevenzione sanitaria
-
Supporto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, in particolare SDG 3 (Salute), SDG 6 (Acqua pulita), SDG 9 (Innovazione) e SDG 13 (Azione per il clima)
Perché investire in Sens Solutions con Ener2Crowd
Ener2Crowd offre un canale strutturato e trasparente per accedere al capitale di aziende selezionate, impegnate nell’economia reale e nella transizione sostenibile.
SensSolutions rappresenta una rara combinazione di tecnologia, impatto e ritorni attesi, con un profilo rischio/opportunità calibrato sulle esigenze di investitori consapevoli e professionali.
Come partecipare:
1. Registrati su Ener2Crowd: crea il tuo account e accedi alla piattaforma in modo semplice.
2. Consulta la documentazione del progetto: tutte le informazioni, condizioni e prospettive sono disponibili online.
3. Investi nel futuro della prevenzione e della salute pubblica: entra a far parte di un progetto ad alto impatto.
4. Monitora il tuo investimento: segui l’evoluzione direttamente dalla piattaforma, con aggiornamenti e report dedicati.
Scopri di più su Sens Solutions e partecipa all’aumento di capitale: www.ener2crowd.com/it/senssolutions
Scopri la piattaforma ed app n°1 in italia per gli investimenti sostenibili e guida la rivoluzione energetica
VOGLIO INVESTIRE IN UN PROGETTOArriva l’app di Ener2Crowd!
Ener2Crowd, la piattaforma n°1 per gli investimenti sostenibili, è in continua crescita ed espansione ed è sempre attenta alle necessità dei propri GreenVestor che ogni giorno danno fiducia alla piattaforma e ai nuovi investitori che verranno. Infatti, lo scorso...
ESTATE 2022: MILIONI DI PERSONE A FARE I CONTI CON IL CALDO SEMPRE PIÚ INTENSO, MA SENZA WALL STREET È IMPOSSIBILE CONTRASTARE IL CLIMATE CHANGE
«Tocca ai GreenVestor salvare il pianeta: senza il loro contributo l’impatto del riscaldamento globale sarà sempre più catastrofico» sottolineano gli esperti di Ener2Crowd.com «Il 2022 si sta dimostrando molto critico dal punto di vista climatico ed ambientale,...
Combattere gli investimenti nel fossile con Ener2Crowd
L’analisi finanziaria della Global Coal Exit List rivela che due tra le più importanti banche italiane, Intesa Sanpaolo e UniCredit, fra il 2020 e il 2021, hanno aumentato sensibilmente il loro sostegno al combustibile fossile più inquinante, il carbone, contribuendo...
NEL NOVENNIO 2022-2030 LA RIPRESA SARÀ GREEN: LO ASSICURANO GLI ANALISTI DI ENER2CROWD.COM, TRACCIANDO UNA NUOVA GEOGRAFIA DELLA FINANZA VERDE IN EUROPA
OIl piano europeo di investimenti sul green diventa un punto di riferimento per gli investitori che vogliono guardare oltre il Covid. La piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico traccia un bilancio a livello Ue: l’Italia è al primo posto...
NASCE L’OSSERVATORIO SUPERBONUS 110% LANCIATO DA ENER2CROWD PER MAPPARE IL “PIANO MARSHALL” DELLA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA ITALIANA
Investire nella riqualificazione energetica degli immobili rappresenta una grande opportunità di sostegno —un “Piano Marshall” appunto— ad un percorso di miglioramento della qualità della nostra vita quotidiana attraverso una drastica riduzione delle emissioni...
GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE: UNA SOLA CENTRALE A CARBONE HA UN “COSTO DI MORTALITÀ” DI 960 PERSONE
In occasione della Giornata Mondiale della Salute —il «World Health Day» che si celebra ogni anno il 7 aprile— Ener2crowd.com lancia l’allarme: i centri urbani sono responsabili dell’80% delle emissioni. Un milione di tonnellate di emissioni hanno un «costo di...