Economia e cambiamento climatico? C’è connessione.
Tra 20 anni potrebbe essere troppo tardi per salvare il pianeta.Il cambiamento climatico non influisce solamente sulla nostra salute, ma anche sulla nostra economia.
In che modo? Due temi così apparentemente lontani invece strettamente collegati. Una ricerca ha preso in considerazione come, nei vari paesi del mondo, l’incremento della temperatura abbia influito sulla produttività.
Inoltre il surriscaldamento globale non influenzerà tutto il mondo allo stesso modo.
La produttività è massima nelle regioni dove la temperatura media si attesta sui 15 gradi. Quindi, le zone del nord del mondo potrebbero beneficiare di temperature più alte che, però, avrebbero effetti fortemente negativi sulle regioni meridionali più povere con conseguenze immaginabili sul fronte dell’ineguaglianza economica fra nord e sud del mondo e sui flussi migratori.
Secondo un altro studio, della Global Commission on the Economy and Climate,
combattere il cambiamento climatico e promuovere una crescita più ecologica rappresenta un’opportunità per l’economia globale e non una sfida.
Investimenti più intelligenti sul fronte di energia pulita, città, cibo e uso del suolo, acqua e industria potrebbero generare 65 milioni di nuovi posti di lavoro nel 2030, oltre che evitare 700.000 morti premature dovute all’inquinamento
È quindi necessario agire immediatamente per il bene del nostro pianeta e per le generazioni future.
INVESTI ORA IN PROGETTI SOSTENIBILI
Il cambiamento climatico non influisce solamente sulla nostra salute, ma anche sulla nostra economia.
In che modo? Due temi così apparentemente lontani invece strettamente collegati. Una ricerca ha preso in considerazione come, nei vari paesi del mondo, l’incremento della temperatura abbia influito sulla produttività.
In uno studio studio, pubblicato su Nature, viene indicato come la temperatura ottimale per l’attività economica è di 13 gradi e che un riscaldamento del pianeta fuori controllo può ridurre il reddito globale di oltre il 20 per cento, più di quanto stimato.
Inoltre il surriscaldamento globale non influenzerà tutto il mondo allo stesso modo.
La produttività è massima nelle regioni dove la temperatura media si attesta sui 15 gradi. Quindi, le zone del nord del mondo potrebbero beneficiare di temperature più alte che, però, avrebbero effetti fortemente negativi sulle regioni meridionali più povere con conseguenze immaginabili sul fronte dell’ineguaglianza economica fra nord e sud del mondo e sui flussi migratori.
Secondo un altro studio, della Global Commission on the Economy and Climate,
combattere il cambiamento climatico e promuovere una crescita più ecologica rappresenta un’opportunità per l’economia globale e non una sfida.
Investimenti più intelligenti sul fronte di energia pulita, città, cibo e uso del suolo, acqua e industria potrebbero generare 65 milioni di nuovi posti di lavoro nel 2030, oltre che evitare 700.000 morti premature dovute all’inquinamento
È quindi necessario agire immediatamente per il bene del nostro pianeta e per le generazioni future.
INVESTI ORA IN PROGETTI SOSTENIBILI
Scopri la prima piattaforma di investimento ecosostenibile e guida la rivoluzione della sostenibilità
VOGLIO INVESTIRE IN UN PROGETTOEner2Crowd e RWE: nasce “Creiamo energia”
Ener2Crowd e RWE: nasce "Creiamo energia". Come sappiamo, le energie rinnovabili giocano un ruolo d’eccellenza nel panorama italiano e mondiale. Ener2Crowd, come sempre, punta allo sviluppo delle stesse offrendo a tutti la possibilità di partecipare attivamente alla...
Ener2Crowd lancia la terza edizione della Settimana Europea degli Investimenti per il Clima
Ener2Crowd lancia la Settimana Europea degli Investimenti per il Clima Ener2Crowd, oltre ad essere la piattaforma ed app numero uno in Italia per gli investimenti sostenibili, è anche Società Benefit ed ha perciò a cuore il benessere del pianeta e dei cittadini. Per...
Ener2Crowd lancia l’EnerScore+
Ener2Crowd lancia l’EnerScore+ Ener2Crowd continua a dedicarsi, iniziativa dopo iniziativa, alla sostenibilità e a premiare trasparenza e unicità. Per questo motivo, per rendere la piattaforma ancora più affidabile e la valutazione dell’investitore più semplice,...
Ener2Crowd porta la sostenibilità in vacanza con te
Ener2Crowd porta la sostenibilità in vacanza con te Dicembre è il mese del Natale e dei saluti al vecchio anno, le feste sono alle porte, e noi di Ener2Crowd ci teniamo a salutarti augurandoti di passare questi giorni in serenità, relax e con chi vuoi tu. Però, oltre...
Ener2Crowd è tra le prime piattaforme autorizzate da CONSOB
Ener2Crowd è tra le prime piattaforme autorizzate da CONSOB. Novembre 2023 ha portato per Ener2Crowd una tra le migliori notizie dell’anno: abbiamo ottenuto la nuova autorizzazione europea per operare nel mercato del crowdfunding! Infatti, dopo l’arrivo del...
Ener2Crowd e Finanz: l’importanza della Finanza
Ener2Crowd e Finanz: l'importanza della Finanza. Nella complessità del mondo moderno, la conoscenza della finanza è diventata un pilastro fondamentale per una gestione efficace delle risorse personali. Non si tratta più di una competenza esclusiva di banchieri e...