Seleziona una pagina

Sens Solutions: un’opportunità concreta per generare valore e impatto

  In un contesto globale sempre più orientato verso la sostenibilità e la salute pubblica, il capitale privato gioca un ruolo cruciale nel supportare soluzioni innovative capaci di generare ritorni finanziari competitivi e impatti reali sulla società.

Sens Solutions si presenta come un’opportunità unica per investitori interessati a valorizzare il proprio capitale partecipando a un progetto ad alto potenziale di crescita, tecnologicamente avanzato e con solide basi ESG.

La società, tramite l’SPV Global Care Capital, apre il suo capitale sociale agli investitori privati, offrendo la possibilità di acquistare quote per sostenere lo sviluppo del piano industriale, con un focus sull’espansione commerciale e industriale della loro tecnologia brevettata.

 

Un modello scalabile e un timing di ingresso privilegiato

L’azienda opera in un settore strategico: quello della salute pubblica e della sicurezza ambientale, sviluppando soluzioni tecnologiche per il monitoraggio ambientale e la prevenzione microbiologica in contesti critici come strutture sanitarie, sistemi idrici e ambienti industriali.
La fase early stage in cui si colloca il progetto consente un ingresso a condizioni estremamente favorevoli, con prospettive di moltiplicazione del valore nel medio-lungo periodo.

 

Tecnologia brevettata e leadership tecnica

Il cuore del progetto è una tecnologia innovativa e brevettata, sviluppata internamente da un team altamente qualificato, con esperienza verticale nei settori della sensoristica, dell’intelligenza artificiale e della sanità pubblica.
La capacità di offrire soluzioni precise, automatizzate e predittive rappresenta un vantaggio competitivo difficilmente replicabile nel breve periodo.

    Ritorni finanziari attesi e struttura dell’operazione

    L’operazione di Equity Crowdfunding prevede:

    • Dividendi preferenziali del 25% annuo*

    • Tasso Interno di Rendimento (TIR) potenziale pari al 68,09% annuo*

    • Exit strategy chiara e definita, con strumenti Put&Call a tutela dell’investitore

    • Gestione indipendente del veicolo d’investimento, tramite SPV dedicata (Global Care Capital)

    Il tutto avviene con la massima trasparenza operativa e informativa.

    Un impatto concreto sulla società

    Investire in Sens Solutions significa sostenere un progetto con impatti ambientali e sanitari tangibili, come:

    • Miglioramento della qualità dell’aria e delle acque

    • Riduzione del rischio di contaminazioni batteriche in ambienti sensibili

    • Contributo alla sicurezza pubblica e alla prevenzione sanitaria

    • Supporto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite, in particolare SDG 3 (Salute), SDG 6 (Acqua pulita), SDG 9 (Innovazione) e SDG 13 (Azione per il clima)

    Perché investire in Sens Solutions con Ener2Crowd

    Ener2Crowd offre un canale strutturato e trasparente per accedere al capitale di aziende selezionate, impegnate nell’economia reale e nella transizione sostenibile.
    SensSolutions rappresenta una rara combinazione di tecnologia, impatto e ritorni attesi, con un profilo rischio/opportunità calibrato sulle esigenze di investitori consapevoli e professionali.

    Come partecipare:

    1. Registrati su Ener2Crowd: crea il tuo account e accedi alla piattaforma in modo semplice.

    2. Consulta la documentazione del progetto: tutte le informazioni, condizioni e prospettive sono disponibili online.

    3. Investi nel futuro della prevenzione e della salute pubblica: entra a far parte di un progetto ad alto impatto.

    4. Monitora il tuo investimento: segui l’evoluzione direttamente dalla piattaforma, con aggiornamenti e report dedicati.

    Scopri di più su Sens Solutions e partecipa all’aumento di capitale: www.ener2crowd.com/it/senssolutions

     

    Scopri la piattaforma ed app n°1 in italia per gli investimenti sostenibili e guida la rivoluzione energetica

    VOGLIO INVESTIRE IN UN PROGETTO
    Da inquinatori a sostenitori dell’ambiente: il crowdfunding per gli edifici energeticamente positivi

    Da inquinatori a sostenitori dell’ambiente: il crowdfunding per gli edifici energeticamente positivi

    Quando pensiamo al cambiamento climatico, i primi responsabili che ci vengono in mente sono spesso il petrolio, il gas e le grandi aziende che inquinano il nostro pianeta. Sebbene questo sia vero, c’è un “inquinatore nascosto” che incontriamo ogni giorno: il settore...

    leggi tutto
    PNRR e Rivoluzione Verde: finanza agevolata e alternativa per un futuro più green per le aziende

    PNRR e Rivoluzione Verde: finanza agevolata e alternativa per un futuro più green per le aziende

    Leyton Italia ed Ener2Crowd: una partnership nata per aiutare le imprese ad accedere ai fondi green e realizzare gli investimenti. Non è certamente storia “ultra recente” quella per cui l’Italia sia uno dei Paesi Membri dell’Unione Europea che è meno in grado di altri...

    leggi tutto
    Could Crowdfunding Be the Silver Bullet to Unlocking the Financing of Renewable Energy Projects Within Agriculture?

    Could Crowdfunding Be the Silver Bullet to Unlocking the Financing of Renewable Energy Projects Within Agriculture?

      When we talk about renewable energy projects, there’s a growing trend within agriculture that deserves attention: the installation of photovoltaic (PV) panels, or solar panels within fields - agrivoltaics. This innovative concept is relatively new to the...

    leggi tutto

    GUIDA LA RIVOLUZIONE DELLA SOSTENIBILITA’

    Segui Ener2Crowd
    Share This