Il Comitato Etico di Ener2Crowd
Una delle nostre ultime novità come Società Benefit è stata quella di istituire un comitato etico. Ovvero, un gruppo di persone individuate tra i fondatori, i soci e la comunità di investitori di Ener2Crowd, rappresentanti le diverse anime, innovativa, privata, imprenditoriale, professionale che la animano.
Il comitato etico di Ener2Crowd nasce dalla volontà di promuovere una discussione più ampia, con più punti di partenza e prospettive differenti, atta a migliorare le scelte di gestione e comunicazione legate alla crescita ed agli impatti di Ener2Crowd.
Seguendo il proprio Manifesto, il comitato dovrà esprimere un proprio giudizio su questioni, scelte o iniziative che riguarderanno il perseguimento degli obiettivi definiti, in quanto “società benefit”, nei confronti di imprese, comunità, ambiente e terzo settore.
Gli scopi del Comitato Etico
Gli scopi del comitato sono di supervisione e suggerimento di iniziative in materia di:
- generazione del valore condivisibile con società, ambiente e tutela degli stakeholder, tramite le attività organizzate direttamente da Ener2Crowd o da essa indirettamente sostenute;
- verifica degli impatti e delle responsabilità collegate alle iniziative ed alle attività di Ener2Crowd;
- trasparenza e comunicazione da parte di Ener2Crowd sulle proprie attività;
- evoluzione del manifesto etico.
Il comitato si coordinerà attraverso degli incontri che potranno avvenire in presenza o via remoto (tramite strumenti digitali), con cadenza trimestrale, o comunque fino ad un massimo di sei ogni anno solare.
I membri del Comitato Etico
Oggi il nostro Comitato Etico è composto da sei membri:
- ANTONIO DOMENICO IALEGGIO
- ELENA FREGOLENT
- MARIA SEIRA OZINO
- JHON BENAMATI
- GIORGIO MOTTIRONI
- PAOLO MACINA
- FABRIZIO MOSCONE
- DOMENICO AMICUZI
Se sei interessato a far parte del Comitato Etico puoi inviarci una email a info@ener2crowd.com con il tuo Curriculum, motivazioni per entrare a far parte del Comitato e una breve biografia.
I progetti del Comitato Etico
Il comitato partecipa alla definizione ed alla realizzazione di diversi progetti. Ognuno ha la possibilità di esprimere un proprio giudizio o parere su questioni, scelte o iniziative che riguarderanno il perseguimento degli obiettivi definiti, in quanto “società benefit”, nei confronti di imprese, comunità, ambiente e terzo settore.
I progetti seguiti al momento o che verranno sviluppati in futuro:
- Settimana degli Investimenti per il Clima 2022
- Festival dell’Economia 2022
- Reddito Energetico
- Edufin
- Notizie dal 2050
- GreenVesting Forum 2022
Scopri la prima piattaforma di investimento ecosostenibile e guida la rivoluzione della sostenibilità
VOGLIO INVESTIRE IN UN PROGETTOInvestire in modo sostenibile con l’equity crowdfunding
Negli ultimi anni, l'investimento sostenibile e il sostegno all'economia reale hanno acquisito un'importanza sempre maggiore, specialmente in un contesto globale in cui sostenibilità e benessere delle comunità sono diventati temi fondamentali. Questi aspetti sono...
La Finanza a favore della sostenibilità
La Finanza Climatica: strumento chiave per un futuro sostenibile La transizione energetica, ovvero il passaggio da fonti di energia primarie di natura fossile a fonti rinnovabili, abbinato ad una riduzione degli sprechi nei consumi, è uno dei pilastri...
LA LETTURA DEL SABATO – A CURA DI GIORGIO MOTTIRONI | Antropocene e Finanza Climatica.
Da almeno una ventina di anni è entrata a far parte del vocabolario scientificod'uso comune una parola che ha lo scopo di rimarcare gli effetti della nostraspecie sull'evoluzione del pianeta: "antropocene". Tecnicamente l'antropocene dovrebbe aver avuto inizio con la...
Fai goal con la sostenibilità con Ener2Crowd
Fai goal con la sostenibilità con Ener2Crowd Gli Europei di calcio 2024 sono partiti lo scorso 14 giugno e fino al prossimo 14 luglio questo appuntamento terrà con il fiato sospeso gli appassionati di sport e non solo. Un evento che ci fa essere tutti membri della...
Ener2Crowd lancia il tasso variabile
Ener2Crowd lancia il tasso variabile In contesti di alta inflazione e volatilità dei tassi di interesse, gli investitori istituzionali spesso preferiscono i prestiti a tasso variabile per ridurre il rischio di mercato. Utilizzando l'indice EURIBOR come benchmark per i...
Ener2Crowd e RWE: nasce “Creiamo energia”
Ener2Crowd e RWE: nasce "Creiamo energia". Come sappiamo, le energie rinnovabili giocano un ruolo d’eccellenza nel panorama italiano e mondiale. Ener2Crowd, come sempre, punta allo sviluppo delle stesse offrendo a tutti la possibilità di partecipare attivamente alla...